Collanti mosaico:
Il mosaicista moderno dispone ora di una gamma ricchissima di collanti mosaico
Dagli adesivi cementizi alle resine sintetiche
Queste nuove gamme di collanti mosaico risolvono infinite problematiche
Legate alla realizzazione ed alla posa dei mosaici
Collanti mosaico usati per la realizzazione e la posa del mosaico:
Colla di farina:
La colla di farina viene usata nella realizzazione di mosaici con tecnica a rovescio su carta
Polivinilacetato:
Appartiene alla famiglia dei termoplastici e si ottiene dalla polimerizzazione dell’acetato di vinile
Resine epossidiche:
Appartengono alla famiglia dei termoindurenti, ottenute da policondensazione fra epiclorina e bisfenolo
Adesivi cementizi:
Sono delle malte pronte in polvere costituite da:
ADESIVO resine sintetiche idro retentive che permettono la perfetta idratazione del cemento
CEMENTO legante idraulico ad alte resistenze
SABBIA inerte selezionata molto fine che ha il compito di annullare il deposito della malta
Lattici:
Sono delle resine emulsionate in acqua generalmente costituite da polimeri acrilici che:
1. Circondano le particelle di cemento attenuando le tensioni superficiali
2. La malta indurita acquista una certa plasticità elastica che limita eventuali fessurazioni
Pigmenti – Ossidi:
Pigmenti in polvere per la colorazione delle malte e colle cementizie
Si devono amalgamare con malta bianca o grigia non superiore al 7% circa
Tra i più usati vi sono gli ossidi di ferro rosso, giallo, marrone, nero
Per ottenere una colorazione tenue ambrata si usa anche polvere di mattone
0 commenti